«La Sibilla con la bocca della follia dà suono a parole che non hanno sorriso né abbellimento né profumo, e giunge con la sua voce al di là di mille anni, per il nume che è in lei». (Eraclito, Frammento…
Sabato 27 luglio Montemurlo – Bolzano Partiti! Questo viaggio si prospetta lungo e ricco, per cui ci prendiamo tempo e partiamo il sabato pomeriggio dopo pranzo. Viaggiamo tutto il pomeriggio fino a Bolzano, dove arriviamo in serata e pernottiamo nel…
All’esterno del Duomo, dal lato di piazza Walther, si trova uno dei più bei portali gotici di tutto il Tirolo, chiamato da sempre la “porticina del vino”. Infatti, all’inizio del trecento la chiesa concesse ai vignaioli locali un privilegio piuttosto…
Bolzano non è una delle tappe del famoso Cammino di Santiago, tuttavia anche qui nel Duomo si trova un riferimento a questo storico viaggio. Sotto la torre del Duomo di Bolzano è collocato un affresco del XV secolo che raffigura…
Le Lapin Agile era il punto di ritrovo degli artisti del primo novecento, anche grazie allo spirito estroverso del suo proprietario, Fréderic Gerard, detto Père Frédé, noto anche per offrire pasti gratis in cambio di una poesia o di un…
Il quartiere di Montmartre, famoso ai più per il Moulin Rouge, è stato il centro della vita bohémien, la collina più pazza di Parigi, dimora di artisti e scrittori spesso senza un soldo (si narra che qualcuno facesse a turno…