Il fantasma dell’Opéra è un romanzo ambientato proprio qui, fra le sale e i corridoi dell’Opéra Garnier. Oltre alla bella storia, come in ogni leggenda che si rispetti, anche qui sembra esserci un fondo di verità…e tanto tanto mistero! Alla…
La torre Eiffel, che prende il nome dal suo creatore, Gustave Eiffel, fu molto contestata dall’elitè artistica e culturale del tempo, per la scelta nel materiale di ferro, ritenuto poco adatto ad una città raffinata e classica come Parigi, salvo…
La distesa di tetti, bombati o spioventi, fatti di ardesia e zinco, rappresenta un paesaggio unico al mondo, dipinto da artisti di fama come Cézanne e Van Gogh ed è addirittura in lizza per la candidatura come Patrimonio Immateriale dell’Unesco….
La leggenda dice che, se esprimete un desiderio sotto questo ponte, chiamato anche ponte degli innamorati, si esaudirà. Le regole sono semplici: non dovete svelare al vostro lui/lei il contenuto del vostro desiderio, stringetelo a voi, baciatelo e pensate intensamente…
Nascosta nel cuore del Quartiere Latino c’è una stradina piccolissima, la più stretta di Parigi chiamata rue du Chat-Qui-Pêche. C’è poco da raccontare, qui non sono nati re e non vi sono avvenuti episodi storici degni di nota, non brilla…
La statua posta sul Pont de la Tournelle è Santa Genoveffa, patrona della città, ritratta nell’atto di abbracciare una bimba che rappresenta Parigi. Accoglie tutti i cittadini ed i visitatori che entrano nella capitale da est, mentre gira le spalle…