Cabo de Sao Vicente e Cabo da Roca si trovano fisicamente in Portogallo e fin qui, malgrado la distanza, è facile arrivare. Ma la particolarità di luoghi come questi, speciali confini sulla terra, non è data tanto dal luogo fisico…
Se si visita Lisbona con i bambini non si può fare a meno di salire sul mitico e inossidabile tram 28. Anche se ormai è un po’ attempato, il tram 28 si arrampica instancabile per i ripidi colli di Alfama…
I monaci del monastero di Alcobaça non erano affatto famosi per il loro stile di vita sobrio. Più che gli altari questi golosoni amavano le tavole imbandite, dove gozzovigliare senza freno tutti i giorni dell’anno. All’interno delle cucine del monastero…
La Biblioteca Joanina è la biblioteca dell’università di Coimbra. Risale al 1700 e da allora, nei suoi tre piani di archivi, conserva oltre 300.000 volumi antichi. Ma dietro agli scaffali si nasconde una sorpresa inaspettata, degli abitanti segreti che da…
Anche il vino Porto, come tante delle ricette più famose del mondo, ha origine da un errore grossolano che si rivelò invece una casualità provvidenziale. Era la metà del 1600 quando, in occasione dell’ennesima guerra fra Francia e Inghilterra, quest’ultima…
Il Portogallo che vediamo oggi è il risultato di una felice fusione di popoli e tradizioni, poichè qui sono passate mille culture fra fenici, greci, cartaginesi, romani, svevi, vandali e chi più ne ha più ne metta. Ma la sua…