La più famosa fra le regine di Francia aveva solo dieci anni quando fu promessa al futuro re, che sposò giovanissima. Come usava a quei tempi il loro matrimonio era solo uno strumento strategico per rafforzare i rapporti tra Stati…
Anche a Reims le vetrate sono meravigliose e le alte volte sono accarezzate dalla luce magica che riflettono. Purtroppo durante la prima guerra mondiale i proiettili dell’artiglieria tedesca distrussero una quantità enorme di vetrate e statue, per cui quelle che…
La Cattedrale di Reims è “abitata” da 2303 sculture, ed ognuna potrebbe essere lo spunto di partenza per raccontare una storia. Noi cerchiamo quella di Giovanna D’Arco, patrona di Francia. La statua si trova in una delle cappelle laterali, a…
– All’esterno i tre portali sono decorati con un gran numero di statue di varie proporzioni, con vesti, acconciature e volti l’uno differente dall’altro: c’è chi legge, chi riflette, chi benedice…noi ci inventiamo una storia per ognuno, ma il più…
La Cattedrale di St. Etienne risale alla prima metà del XIII secolo. La prima cosa che notiamo sono le tantissime candele votive, tutte colorate, sparse in modo disordinato intorno agli altari. In effetti tutto l’interno è soffuso di una luce…
Nel 1631 la guerra dei trent’anni raggiunse anche le porte di Rothenburg. Il generale cattolico Tilly, alla guida di un esercito di 60000 uomini, minacciò la città di saccheggio e incendio, catturò i dignitari e li condannò a morte. Il villaggio…