– Impossibile non notarlo, al centro della sala, enorme e luminoso. Il lampadario è una delle attrattive più note e fotografate del Teatro alla Scala, una elegantissima e preziosa opera, in cristallo di Boemia e… plastica! Eh sì, stavolta la…
Una delle opere imperdibili nella Pinacoteca di Brera è la Madonna del Carmelo del Tiepolo, interessante non solo per il suo valore artistico ma anche per una piccola storia curiosa di cui è stata protagonista. Come in molti quadri dell’epoca…
Con le sue tre torri a sostegno della struttura, i parapetti merlati e gli avambecchi appuntiti il Pont Valentrè è uno dei ponti medievali più belli e meglio conservati di Francia. Un ponte incantevole, una città medievale, i riflessi di…
Se non siete smemorati come me, non appena arrivati in cima al santuario di Rocamadour, anche se sarete senza fiato, non dimenticate assolutamente di alzare gli occhi e cercare, incastrata tra le rocce sopra l’ingresso, la Spada Durlindana. Una spada…
Se state girellando nel Périgord sicuramente oltre a riempirvi gli occhi di bellezza vi starete viziando con le tante golosità locali. Ed allora, per raddrizzare un po’ il tiro e non far passare troppo bene i nostri amichetti francesi, ho…
Il Bacio® Perugina® con le sue forme morbide e accattivanti, il bigliettino con le frasi d’amore, le eleganti confezioni…per me è sempre stato il dolcetto emblema del romanticismo. E la storia della sua creazione è ancora più bella del suo…