Se vi capita di passeggiare fra le assolate stradine di Pomarico, fate un esperimento: arrivate in piazza e chiamate a gran voce “Mighè!”. Probabilmente si volteranno almeno due terzi dei presenti! San Michele Arcangelo infatti è il patrono ed in suo…
Vi ricordate Federico II, la sua giovane amata Bianca Lancia e il loro figlioletto prediletto, Manfredi? Eravamo nel castello di Melfi, e poco più in là, qui a Lagopesole, Manfredi di Svevia, ormai un nobile cavaliere, visse con la sua amatissima moglie,…
Subito dopo la proclamazione del Regno d’Italia nel 1861, i boschi del Vulture furono il nascondiglio di tanti giovani che, spesso disertori dal nuovo esercito sabaudo o semplicemente spinti dalla fame, si davano alla macchia e al brigantaggio. Filomena Sipicciani,…
Il Castello normanno di Melfi è imponente e molto suggestivo, con le sue dieci torri e aggrappato alla roccia. Le sue stanze poi hanno fatto da sfondo a tante storie e hanno ospitato soldati sanguinari, dotti studiosi e dame innamorate……
Luglio – 29/30/31 Montemurlo – Arma di Taggia – Carcassone – Vitoria Gasteiz Il nostro viaggio estivo ha sempre una programmazione lunga un anno, in attesa di queste mitiche tre settimane che ci permettono di dare una sbirciata sul mondo,…
L’Università di Salamanca è la più antica di Spagna. Nel corso dei secoli le sue stanze hanno fatto da cornice ai discorsi di accademici illuminati (e anche no) e a famose discussioni fra i dotti dell’epoca. Fu qui di fronte…