Il quartiere di Montmartre, famoso ai più per il Moulin Rouge, è stato il centro della vita bohémien, la collina più pazza di Parigi, dimora di artisti e scrittori spesso senza un soldo (si narra che qualcuno facesse a turno…
Nel 1631 la guerra dei trent’anni raggiunse anche le porte di Rothenburg. Il generale cattolico Tilly, alla guida di un esercito di 60000 uomini, minacciò la città di saccheggio e incendio, catturò i dignitari e li condannò a morte. Il villaggio…
Come tutti i paesi della strada romantica anche Dinkelsbühl vanta la sua leggenda in merito ad un miracoloso salvataggio durante la guerra dei trent’anni. In questo caso la leggenda narra la storia di una giovanissima eroina, la “Kinderlore”, una fanciulla…
Passeggiando per Nördlingen non si può fare a meno di imbattersi ad ogni angolo in statue di porcellini…le troverete in pietra o colorati con fantasia, sbucano da dietro un vaso di fiori o si affacciano dai terrazzi, insomma sono ovunque….
Se vi capita di passeggiare fra le assolate stradine di Pomarico, fate un esperimento: arrivate in piazza e chiamate a gran voce “Mighè!”. Probabilmente si volteranno almeno due terzi dei presenti! San Michele Arcangelo infatti è il patrono ed in suo…
Vi ricordate Federico II, la sua giovane amata Bianca Lancia e il loro figlioletto prediletto, Manfredi? Eravamo nel castello di Melfi, e poco più in là, qui a Lagopesole, Manfredi di Svevia, ormai un nobile cavaliere, visse con la sua amatissima moglie,…