Giochi e Curiosità: Irlanda, la ballata triste di Molly Malone.

Una delle foto più comuni da scattare a Dublino è quella accanto alla bella Molly Malone, alla quale è dedicata una provocante statua alla fine di Grafton Street. La sua è una leggenda un po’ triste, narrata in tante canzoni popolari, con il ritmo incalzante tipico delle ballate irlandesi, che suonano allegre ma che hanno sempre un fondo di malinconia. Molly era una fanciulla che abitava in un paese nei pressi di Dublino, uno di quei paesini che oggi sono tanto pittoreschi ma che fino a poco tempo fa erano la culla di disoccupazione e miseria. Molly girava tutto il giorno fra le strade di Dublino, spingendo un carretto con il quale vendeva molluschi: “Cockles and Mussels! Alive! Alive! (Cozze e Molluschi! Vivi! Vivi!) Si narra che fosse bellissima ma che purtroppo la tanta povertà la costringesse ad arrotondare i miseri guadagni del giorno come pescivendola con qualche soldo tirato su la sera, vendendo invece la sua avvenenza. Fu forse per colpa di questa doppia vita, così gravosa e piena di rischi, che Molly morì giovanissima a causa di una forte febbre. Malgrado il periodo storico fosse abituato a queste morti premature sua morte improvvisa suggerì una storia alla fantasia popolare. Ancora oggi infatti si narra che Molly si aggiri per le strade, spingendo il suo carretto e rivendicando col suo grido il diritto ad una vita spezzata troppo presto… “Alive! Alive!”

Simona Gelardi

Torna in alto