A pochi isolati dal famosissimo Guggenheim Museum, il Centro Azkuna è oggi un poliedrico spazio culturale, un punto nevralgico di incontro e di aggregazione della città dove si trovano negozi, associazioni, spazi per mostre e laboratori. Il tutto all’interno di…
Dal finestrino dell’autobus Bilbao mi scorre veloce di fronte agli occhi: la modernità di strade, grattacieli ed edifici in vetro e acciaio, i tetti rossi di tegole del Casco Viejo, una mescolanza unica di stili antichi e nuovi. Un edificio…
Il nome di Gaztelugatxe, complicato e impronunciabile, è solo l’ennesimo esempio di quanto può risultare intricata la lingua euskara. Sembra che il nome significhi “castello pericoloso”, dall’unione di due parole basche, “gaztelu” (castello) e “gaitz” (terribile). Ma anche senza conoscere…
Lungo la costa che si snoda tra San Sebastián e Bilbao è praticamente impossibile non imbattersi in qualche piatto goloso, quelli che si rammentano negli anni, ogni volta che si ricorda il viaggio. Nel tempo qui le saporite ricette popolari…
Teatro alla Scala – Pinacoteca di Brera – City Life A scuola ormai iniziata la stagione dei “grandi viaggi” per noi è lontana. Ma mentre iniziamo a riflettere sulle possibilità per la prossima estate, perché non gustarsi le ultime giornate…
– Impossibile non notarlo, al centro della sala, enorme e luminoso. Il lampadario è una delle attrattive più note e fotografate del Teatro alla Scala, una elegantissima e preziosa opera, in cristallo di Boemia e… plastica! Eh sì, stavolta la…